Ecco una lista di bollicine italiane ed estere per i vostri brindisi natalizi, tutte le bottiglie sono disponibili.
Lunedì - Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Prosecco Frizzante Treviso D.O.C. (Cunial)

Il Prosecco è un vino dal colore giallo paglierino scarico
con riflessi verdognoli, profumo tipicamente fruttato e ricordi di
mela golden, fiori di acacia e di glicine, di mela selvatica matura. Ha
una alcolicità contenuta, un'acidità piacevolmente vivace, fresco,
sapido. Il Frizzante, rispetto allo Spumante, con
la sua minor effervescenza può modellarsi più facilmente a diversi
piatti della cucina tradizionale Italiana. Il Prosecco frizzante DOC
Treviso è particolarmente adatto come aperitivo e con antipasti
leggeri, piatti di mare anche fritti e preparazioni a base di verdure e
vegetali. Servito a 8–10 °C.
Euro 3.95 - Cartone da sei bottiglie Euro 3.75 cadauna
Prosecco Spumante Extra Dry Treviso D.O.C. (Cunial)
Questo Prosecco viene prodotto come Extra Dry, quindi piuttosto
morbido. Il Prosecco DOC Extra Dry è ottimo da aperitivo, si accompagna
bene al pesce, crostini, piatti a base di uova e erbe fini, a fine
pasto con macedonie e dolci con creme. Servire a 8 - 10 °C.
Euro 4.95 - Cartone da sei bottiglie Euro 4.70 cadauna
Franciacorta Brut D.O.C.G. (La Torre)
Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente,
bouquet con
sentori di croste di pane e di lievito arricchiti da delicate note di
agrume e di frutta secca (mandorla, nocciola), sapido, fresco, fine e
armonico. 36 mesi sui lieviti. Gradazione alcolica: 12,5% vol. È particolarmente indicato a tutto pasto, con predilezione per piatti dai sapori delicati, oltre che come aperitivo e dessert.
Euro 13.90
Blanquette de Limoux Reservée (Maison Guinot)
La Cuvée Réservée è una Blanquette uscita da un solo vitigno originale di Limoux: il Mauzac.
Questa è una cuvée “relativamente” giovane, d’un colore
oro pallido e brillante. Olfattivamente il naso è leggero, con sentore
di frutti freschi e note di fiori bianchi e di mela. Sapore netto e
fruttato con una trama molto fine. Un insieme armonioso con qualche
tocco discreto di limone. Ideale per l’aperitivo, ma da bere anche a
tutto pasto. Un ottimo rapporto qualità prezzo.
Euro 8.95 - Disponibile anche in Magnum 1,5 lt. a Euro 21.95
TrentoDoc Brut Millesimato (Revì)
Anno 2008, rifermentazione in bottiglia, permanenza sui lieviti per oltre 30 mesi. Colore giallo paglierino scarico, con un perlage fine e persistente. Profumo fragrante fine ove spiccano note di frutta e fiori freschi. Gusto intenso, morbido ed armonico benchè decisamente secco. Perfetto in ogni pasto, servire a 7/8° C.
Euro 14.90 - Disponibile anche Rosé a Euro 15.90 e Brut Dosaggio Zero a Euro 15.90
Champagne Carte d'Or Blanc de Blancs (Doquet Jeanmaire)
Questo Champagne è un Blanc de Blancs (Chardonnay 100%) prodotto con uve provenienti dai
terreni di proprietà dell'Azienda, con vigne di oltre trent'anni di età.
Ha la vivacità caratteristica della sua tipologia, con profumi floreali e
di pesca e un sapore delicatamente fruttato. Fresco e armonico. Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente tutti i piatti a base di pesce.
Euro 27.95 - Disponibile anche Rosé Premier Cru a Euro 38.50
Champagne Grand Cru Brut (Michel Arnould)
Pinot Nero 100% eclusivamente da vigneti classificati 'Grand Cru'. Champagne da uve nere, qundi tecnicamente 'Blanc de Noir'. Ottenuto
utilizzando esclusivamente uve da vigneti 'Grand Cru' della zona di
Verzenay. Questo Champagne presenta una bilanciata combinazione di
freschezza, intensità e fragranza. Intenso al naso, il sapore è rotondo e fruttato. Si distinguono aromi
di frutti bianchi (pesca, albicocca).
Molto lungo e persistente al palato. Indicato come aperitivo ma grazie alla sua intensità e alla composizione di Pinot Nero 100% ottimo anche a tutto pasto.
Euro 31.50 - Disponibile anche Rosé Grand Cru a Euro 35.50
Champagne Grand Cru Millesime (Michel Arnould)
Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%. Questo Champagne è ottenuto da uve provenienti da vigneti 'Grand Cru' in
zona Verzenay per quanto riguarda il Pinot Nero e dalla Cote de Blancs
per quanto riguarda lo Chardonnay. In genere viene messo in commercio
dopo circa 8 anni dalla vendemmia. Questo Champagne d'annata ha sviluppato aromi di di vaniglia e di pane
tostato. Al palato di presenta dotato di grande struttura con sentori
accentuati di nocciola. Il finale è delicato e persistente. Eccezionale come aperitivo, adatto comunque ad abbinarsi a carni bianche e piatti robusti di pesce.
Euro 45.90